Beneinst.it

Menu
  • Home
  • Sed Etiam
    • Lettere
      • Di Franco Farina
      • Di Arturo Pistocchi
      • Di Massimo Vaj
      • Di Luigi Cardarelli
      • Di Maria Teresa Azzoni
      • Di Rocco Veltri
      • Lettera alla nipote
    • Poesie
      • Di G. Ambrosecchia
      • Di Franco Bazzarelli
      • Di Salvatore Esposito
      • Di Arturo Pistocchi
      • Di Salvatore Messina
      • Di Anna Maria Tarantino
      • Di Chiara G. Schiavini
      • Di Begonia Curto
      • Di Katia Ferri
      • Di Marco Piluso
      • Di Rocco Veltri
      • Di Martino Ricupero
    • Disegni
      • Di Rosario Furgiuele
      • Di Rita Matrella
      • Di Rosac. Bentivenga
      • Di Francesco Magli
      • Di Valerio Pazzi
      • Di Felice Gualtieri
      • Di Salvatore Tonnara
    • Invio Sed Etiam
  • Diari
    • In italiano
      • Il bene e il male, memorie
      • Un soffitto di cenere
      • Siamo già noi tra dieci minuti
      • Dillo tu te stesso
    • In English
      • Good and Evil, Memories
      • An Ash Ceiling
      • It's Already Us In Ten Minutes
      • Say It Yourself
    • En français
      • Le bien et le mal, mémoires
      • Un plafond en frêne
      • Nous sommes déjà dans ...
      • Dis-le toi-même
    • En español
      • El Bien y El Mal, Memorias
      • Un techo de cenizas
      • Dilo tú mismo
  • Lettere
    • Ebook
      • Condiscendenza umana
      • Io ho molte credenze
      • I sogni, il tempo
      • Le parole che non si po...
      • Sino Polis
      • Mercurio, io e tu
      • Te lo colorerei
      • Per ch’è sempre
    • Audiolibri
  • Autore
    • Breve Biografia
    • Contatti
    • Mappa di Beneinst
    • Cookie & Privacy Policy
  • E-book gratis
    • Pdf
    • EPub
    • Mobi/Awz3

Beneinst.it

  • Home
  • Sed Etiam
    • Lettere
      • Di Franco Farina
      • Di Arturo Pistocchi
      • Di Massimo Vaj
      • Di Luigi Cardarelli
      • Di Maria Teresa Azzoni
      • Di Rocco Veltri
      • Lettera alla nipote
    • Poesie
      • Di G. Ambrosecchia
      • Di Franco Bazzarelli
      • Di Salvatore Esposito
      • Di Arturo Pistocchi
      • Di Salvatore Messina
      • Di Anna Maria Tarantino
      • Di Chiara G. Schiavini
      • Di Begonia Curto
      • Di Katia Ferri
      • Di Marco Piluso
      • Di Rocco Veltri
      • Di Martino Ricupero
    • Disegni
      • Di Rosario Furgiuele
      • Di Rita Matrella
      • Di Rosac. Bentivenga
      • Di Francesco Magli
      • Di Valerio Pazzi
      • Di Felice Gualtieri
      • Di Salvatore Tonnara
    • Invio Sed Etiam
  • Diari
    • In italiano
      • Il bene e il male, memorie
      • Un soffitto di cenere
      • Siamo già noi tra dieci minuti
      • Dillo tu te stesso
    • In English
      • Good and Evil, Memories
      • An Ash Ceiling
      • It's Already Us In Ten Minutes
      • Say It Yourself
    • En français
      • Le bien et le mal, mémoires
      • Un plafond en frêne
      • Nous sommes déjà dans ...
      • Dis-le toi-même
    • En español
      • El Bien y El Mal, Memorias
      • Un techo de cenizas
      • Dilo tú mismo
  • Lettere
    • Ebook
      • Condiscendenza umana
      • Io ho molte credenze
      • I sogni, il tempo
      • Le parole che non si po...
      • Sino Polis
      • Mercurio, io e tu
      • Te lo colorerei
      • Per ch’è sempre
    • Audiolibri
  • Autore
    • Breve Biografia
    • Contatti
    • Mappa di Beneinst
    • Cookie & Privacy Policy
  • E-book gratis
    • Pdf
    • EPub
    • Mobi/Awz3

Il bene e il male, memorie ǀ Diario

La calma del benessere, delle invenzioni. Gli aspetti tridimensionali degli oggetti concreti e umani, per una ricerca nel pensiero individuale. Il periodo delle diciotto lettere contenute, raggiunge d’agosto 2005 a marzo 2007. E' disponibile nei formati libro, e-book e audiolibro nelle lingue italiano, inglese, francese e spagnolo.

Leggi di più

Un soffitto di cenere ǀ Diario

La vera gioia che il nostro tempo restituisce tramite le esperienze, cosa lo ha già creato secondo delle spiegazioni sugli avvenimenti, e le loro soluzioni. Il periodo delle sedici lettere contenute, raggiunge d’aprile 2007 a ottobre 2008. E' disponibile nei formati libro, e-book e audiolibro nelle lingue italiano, inglese, francese e spagnolo.

Leggi di più

Siamo già noi tra dieci minuti ǀ Diario

Rappresentazioni in forma filosofica o matematica per riuscire a trovare la giusta quantità di moto, il divenire delle proprie esperienze, dei propri sogni nelle loro realtà senza problemi di base. Il periodo delle ventuno lettere contenute, raggiunge da dicembre 2008 a luglio 2010. E' disponibile nei formati libro, e-book e audiolibro nelle lingue italiano, inglese, francese.

Leggi di più

Dillo tu te stesso ǀ Diario

Racconti su un passato non molto lontano che potrebbe identificarsi nella realtà odierna, il presente non recensito giornalisticamente. Serve auto dichiarare sé stessi e il mondo secondo le proprie esperienze, il periodo delle lettere raggiunge d’agosto 2010 a maggio 2013. E' disponibile nei formati libro, e-book e audiolibro nelle lingue italiano, inglese, francese e spagnolo.

Leggi di più
Previous Next

Di Franco Farina

    •  Arte per un mondo nuovo

 

Ritengo che il mondo dell' arte abbia bisogno di una rinascita. Questa società sprofondando nel caos della propria confusione propone a volte dell' arte che non è altro che confusione. Cose fatte a casaccio che sono povere come lo spirito che le ha create, in cui non aveva idee interessanti e traccia due righe nere e "senza titolo"; e poi qualcuno scrive parole parole e parole che vogliono dire nulla per giustificare o sostenere la grandezza di quell'idea.
(Deve aver usato un microscopio per vedere quella idea così grande) Uno guarda quella cosa, una tela con due righe e dice: "Cosa vuol dire?" Se l' arte è qualità di comunicazione per definizione ed estetica ha a che fare con il bello quindi vediamo che qualche artista forse ha qualche mal comprensione sulle definizioni di base. Probabilmente la scuola ha insegnato varie cose ma ha omesso di ottenere che lo studente artista acquisisse la comprensione delle nozioni di base.

C'è confusione sia nella scuola sia a livello sociale. Quindi cosa possiamo fare? Si può sempre chiarire una confusione prendendo un dato stabile ad allineare gli altri uno alla volta e riportare ordine e comprensione. 
Quindi ARTE ha a che fare col comunicare, comunicare qualcosa, può essere un idea o un emozione o un concetto o uno stato di cose. I diz. Garzanti della lingua Italiana dice la Def. di Arte come "Attività umana volta a creare opere di valore estetico..." Vediamo anche "Estetico" sempre dal Diz. Garzanti, dice: "...che concerne il bello..." e la parola viene dal greco "Aisthetikos, che concerne la sensazione deriva da Œaisthanesthai, sentire". Quindi sentire percepire è legato all'arte e quindi torniamo alla qualità della comunicazione. Se uno fa un quadro od una canzone che vogliono dire nulla siamo fuori dal seminato dell' arte.

Quando pensiamo ad opere che sono conservate ed hanno valori inestimabili pensiamo ad opere che sono nei musei di estrema bellezza che comunicano, emanano una sensazione un onda estetica che placa gli animi ed eleva l' essere umano rendendolo più simile a Dio piuttosto che ad un animale. È responsabilità degli artisti creare opere estetiche e portare questa società ad una condizione migliore. Ciò che l' artista dice nella sua canzone o nel suo dipinto e immagini si riflette su tutti quelli che le guardano o percepiscono. È anche responsabilità dell' artista avere un mondo di persone capaci e non una schiera di zombi dediti a droghe e psicofarmaci. Perché l' artista può elevare il tono o deprimere le persone con le sue opere. Per esempio vedi un film o un quadro o senti una canzone che esorta a far uso di droghe come soluzione ai problemi; ed ecco che abbiamo un sacco di persone che si allineano a quell'idea e provano a farne uso. Il protagonista del film che era un eroe si ubriacava quasi tutte le sere e lui "era un vero uomo" ed ecco che un sacco di gente si sbronza e qualcuno si schianta in auto.
Certe opere possono degradare i valori sociali, la famiglia e il lavoro. Ce ne sono vari esempi. Quindi non rendiamoci complici tramite l' uso dell' estetica di un degrado sociale. Anzi usiamo l' estetica per comunicare cose belle estetiche che alzano il tono delle persone piuttosto che deprimerle.
Cose fatte passare per Arte tipo legare un cane e farlo morire a poco a poco di fame e sete sarebbe arte? Una persona o società che avesse buon senso bandirebbe queste pratiche barbare insensate denominata arte moderna che poi arte non è. 
Quindi il mio motto "arte per un mondo nuovo" vuole esortare ad usare l¹arte per un nuovo mondo bello ed estetico, e non corrotto e decadente. È responsabilità di ogni artista e qualsiasi membro del pubblico comunicare ed appoggiare quell'arte che comunica con estetica ed il resto che non è altro che caos e confusione lasciarlo perdere; non merita la nostra attenzione o interesse. Semplicemente non dandovi attenzione e non sostenendolo neanche con azioni contrarie o critiche sparirà perché non verrà ulteriormente creato.

Il quadro con due righe nere o il film che esorta ad usare droghe se nessuno lo va a vedere o dicesse una parola in merito scomparirebbe perché nessuno versa attenzione in quella direzione. Diamo attenzione e valore a ciò che merita di essere creato e ricreato nel tempo e che le generazioni future potranno osservare come capolavori di questo tempo. Penso che l' arte e l' estetica possa placare animi turbolenti, possa portare gente e popoli a cooperare nella creazione di una nuova civiltà, ed a prosperare in un ambiente armonioso in cui regna la ragione e non la pazzia.

Contatti: Sito Web  

WA
Dettagli
Pubblicato: 18 Febbraio 2014
Visite: 198
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Sed Etiam

  • Poesie
  • Lettere
  • Disegni
  • Invio Sed etiam

Lettere

  • Di Franco Farina
  • Di Arturo Pistocchi
  • Di Massimo Vaj
  • Di Luigi Cardarelli
  • Di Maria Teresa Azzoni
  • Di Rocco Veltri
  • Lettera alla nipote

 

Classico, c’è un mondo di persone che non capirà oggi, l’argomento resta chiuso, il mondo pulsa o il tuo palpito, i tuoi battiti. Il retro progresso… e tu cosa vorresti fare? Oggi tu le persone non le capirai. Il resto della realtà… sai diventa difficile, bisogna sempre fare un discorso.

CC by-nc © 2004 - 2023 Beneinst • Privacy e Cookie Policy