La calma del benessere, delle invenzioni. Gli aspetti tridimensionali degli oggetti concreti e umani, per una ricerca nel pensiero individuale. Il periodo delle diciotto lettere contenute, raggiunge d’agosto 2005 a marzo 2007. E' disponibile nei formati libro, e-book e audiolibro nelle lingue italiano, inglese, francese e spagnolo.
La vera gioia che il nostro tempo restituisce tramite le esperienze, cosa lo ha già creato secondo delle spiegazioni sugli avvenimenti, e le loro soluzioni. Il periodo delle sedici lettere contenute, raggiunge d’aprile 2007 a ottobre 2008. E' disponibile nei formati libro, e-book e audiolibro nelle lingue italiano, inglese, francese e spagnolo.
Rappresentazioni in forma filosofica o matematica per riuscire a trovare la giusta quantità di moto, il divenire delle proprie esperienze, dei propri sogni nelle loro realtà senza problemi di base. Il periodo delle ventuno lettere contenute, raggiunge da dicembre 2008 a luglio 2010. E' disponibile nei formati libro, e-book e audiolibro nelle lingue italiano, inglese, francese.
Racconti su un passato non molto lontano che potrebbe identificarsi nella realtà odierna, il presente non recensito giornalisticamente. Serve auto dichiarare sé stessi e il mondo secondo le proprie esperienze, il periodo delle lettere raggiunge d’agosto 2010 a maggio 2013. E' disponibile nei formati libro, e-book e audiolibro nelle lingue italiano, inglese, francese e spagnolo.
Contatti, email: rocco.veltriXyahoo.com
• Il fazzoletto
Non avrei mai immaginato in quanti modi si può usare il fazzoletto, nei momenti tristi ci asciughiamo le lacrime, anche nei funerali, poi nelle giornate gaie come gli sposalizi, un anniversario, un compleanno, un battesimo oppure una laurea e anche un diploma. Poi lo usiamo per soffiare il naso, ti asciughi il sudore dalla fronte durante il periodo estivo.
Eppure c’è gente che non apprezza tutto quello che un fazzoletto è capace di fare per noi, se ci facciamo male per esempio e ci procuriamo una ferita alla gamba, almeno abbiamo un fazzoletto che con un po' d'acqua asciughiamo la ferita e possiamo disinfettare quella ferita e lasciarla guarire col tempo.
Una volta i fazzoletti erano fatti di stoffa, ove le brave nonne e le care mamme con tanta fantasia li ricamavano. Uno più bello dell'altro, lo davano alle spose come corredo e la gente li apprezzava molto. Ora sono fatti di carta, forse più igienici ma non sono pratici e belli come quelli di seta almeno questa è una mia opinione voi poi farete la vostra scelta.
Classico, c’è un mondo di persone che non capirà oggi, l’argomento resta chiuso, il mondo pulsa o il tuo palpito, i tuoi battiti. Il retro progresso… e tu cosa vorresti fare? Oggi tu le persone non le capirai. Il resto della realtà… sai diventa difficile, bisogna sempre fare un discorso.